Tipo di Vino: Rosso Secco
Uve: vendemmia tardiva di una selezione di Aglianico e Piedirosso
Epoca di vendemmia: seconda decade di ottobre
Raccolta: Manuale, in cassette da 20 kg, alla piena maturazione fenolica dell’uva
Vinificazione ed affinamento: Pigia diraspatura dei soli grappoli accuratamente selezionati in vigna e in cantina. Macerazione e fermentazione alcolica a temperatura controllata per circa quattro settimane in tini di acciaio inox a contatto con le bucce, in questa fase sono frequenti i rimontaggi per favorire il passaggio del colore e del tannino nobile al mosto in fermentazione, per poi continuare con la fermentazione malolattica e lungo affinamento (12-18 mesi) su fecce fini in barrique nuove di rovere. Minimo e regolato utilizzo di solforosa fino all’imbottigliamento.
La beva potente ed elegante di questo vino ne rappresenta il tratto distintivo e seducente, espressione sublime di un equilibrio che nasce dal vulcano in prossimità del mare. Il colore è rosso granato intenso e brillante, al naso è inebriante e di grande impatto con pregevoli sentori di ciliegia, mora e rosa fusi in delicate note mentolate e di pepe nero e tabacco. In bocca è carnoso, equilibrato, fresco, di decisa e nobile trama tannica.
Valori indicativi: alcol 14 ° Acidità totale 5 gr/l